Project Description
Corso di formazione per preposti e dirigenti
Il Corso di formazione per Preposti e Dirigenti organizzato dalla A.S.I. ambiente e sicurezza, ha la finalità di fornire ai partecipanti le nozioni necessarie per svolgere e ricoprire il ruolo a loro designato. In particolare, a queste figure professionali, viene richiesta la conoscenza dei principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato dall’azienda presso la quale operano e vengono dotati degli strumenti necessari per lavorare in sinergia con il SPP aziendale, al fine di preservare la salute e la sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro. Come previsto dalla legge, sia per la figura del Preposto che per quella del Dirigente, avremo la stessa didattica, con la sola eccezione delle ore da dedicare all’ apprendimento degli argomenti trattati.
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI – (8h) – Può essere svolto interamente in aula oppure in modalità Blended, ovvero una parte in modalità E.learning ed una parte in aula. In sintesi, chi assume il ruolo di Preposto deve seguire, oltre al percorso di formazione sulla Sicurezza previsto per i lavoratori (“parte generale” e “parte specifica”, quest’ultima variabile in funzione del settore ATECO aziendale), anche una “formazione particolare aggiuntiva” sulla Sicurezza per Preposti della durata di 8 ore. Tale corso per Preposti si propone di fornire la formazione obbligatoria a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.
Programma
– Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità;
– Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio;
– Il processo di valutazione dei rischi;
– individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
– Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
– Incidenti e infortuni mancati;
– Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
– Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione;
– Formazione sui rischi per la salute determinati dal SARS-CoV-2 (Coronavirus) e sulle misure di sicurezza anticontagio COVID-19. (INCLUSA)
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con profitto valido su tutto il territorio nazionale per una durata complessiva di 5 anni, al termine dei quali sarà necessario procedere a specifico corso di aggiornamento della durata di 6 ore.
- Aggiornamento Quinquennale di 6 ore
I NOSTRI CORSI SONO PROGETTATI E VALIDATI DA ENTE BILATERALE NAZIONALE COME PREVISTO DAL D.LGS. 81/2008 GLI ATTESTATI RILASCIATI SONO VALIDI A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE.
ISCRIVITI ADESSO
Non esitare a compilare il form di contatto che trovi qui in calce, un nostro operatore ti risponderà il prima possibile confermandoti la disponibilità.